 
                                I vantaggi degli impianti dentali sulla salute
I principali benefici dell'impianto sono quelli legati alla salute orale del paziente, che vanno dalla migliore percezione del gusto del cibo alla prevenzione dei problemi gastrointestinali.
Cos'è un impianto dentale?
Un impianto dentale si basa su un perno in titanio inserito nell'osso mandibolare o mascellare, al di sotto nella gengiva, per sostituire la radice del dente. Dopo che il perno è inserito nel giusto posto, il dentista posiziona il dente sostitutivo su di esso.
Sebbene non vi sia alcuna controindicazione assoluta all'uso degli impianti dentali, alcuni pazienti rischiano di portare con sé fattori di rischio che possono ridurre le percentuali di successo del trattamento, come il fumo, il diabete e una qualsiasi malattia parodontale (come la gengivite).
Come funziona un impianto dentale?
Essendo integrato con l'osso (questa unione avviene a causa del processo di integrazione ossea), l'impianto dentale fornisce un supporto stabile per la protesi, ossia un dente artificiale.
Le protesi montate su impianti, sia parziali che totali, non scivolano e non cambiano posto in bocca, fornendo al paziente una maggiore sicurezza in tutte le funzioni orali, soprattutto rispetto ai ponti o alle protesi convenzionali.
Quali sono i vantaggi di un impianto dentale?
Come già accennato, gli impianti dentali hanno benefici per la salute orale molto più importanti del semplice fattore estetico. Ecco qui, elencati semplicemente, i più importanti.
Masticazione corretta
Con un impianto dentale sono di nuovo presenti tutti i denti, ripristinando dunque il processo di chiusura della bocca (chiamato occlusione) e le condizioni ideali di articolazione mandibolare e di alimentazione.
Maggiore percezione del gusto
Le protesi rimovibili purtroppo rendono difficile per i pazienti assaggiare il cibo. Utilizzando un impianto dentale, invece, è possibile mantenere la sensibilità e il gusto del cibo. Con la prima soluzione, la percezione dei sapori è del 10%, mentre con gli impianti la stessa percentuale sale fino all'85%.
Miglioramento della digestione
La corretta masticazione del cibo implica che questo sia adeguatamente spezzettato, con ovvi vantaggi per il funzionamento dell'apparato digerente. Una cattiva masticazione può portare a problemi gastrointestinali e digestivi, ma gli impianti dentali aiutano a far funzionare il corpo in modo più efficiente.
Non danneggia gli altri denti
Le corone sui denti sono un'ottima alternativa estetica e per riempire spazi vuoti, ma necessitano di appoggio su altri denti sani, danneggiandoli e aumentandone la sensibilità. Per gli impianti dentali, diversamente non è necessario sfruttare in alcun modo gli altri denti sani.
Mantenimento della salute ossea
La perdita dei denti provoca l'atrofia della struttura ossea delle mascelle. Gli impianti dentali, una volta inseriti, aiutano a preservare l'osso alveolare perché, quando inseriti al loro posto, prevengono il riassorbimento osseo e i problemi che ne derivano.
Più stabilità
La mancanza di stabilità dell'arcata dentale può causare problemi estetici, funzionali e fisiologici in molti denti. Questo perché un singolo dente, se storto, è in grado di piegarne molti altri. Un impianto dentale può ripristinare la stabilità di un'arcata dentale sostituendo il dente danneggiato. L'impianto dentale in titanio è, secondo Dentalpharma, il migliore per la salute della bocca.
I benefici appena elencati sono tutti direttamente correlati alla salute orale del paziente, ma il trattamento implantare ha altri vantaggi, come essere un processo sicuro (con un tasso di successo del trattamento del 98%) e indolore, con ottimi tempi di recupero. Inoltre, il fatto estetico garantisce al paziente una maggiore autostima ed evita situazioni imbarazzanti, come l’aggiustamento di una protesi rimovibile in pubblico.
Ora che conosci i benefici degli impianti dentali per la tua salute orale, fissa subito un appuntamento per iniziare questo trattamento!
